450mila euro è la somma che una società di Lizzano, in provincia di Taranto, ha evaso con una serie di frodi finalizzate a nascondere al fisco il reale volume d’affari dell’impresa.
A scoprire le irregolarità della società è stata la Guardia di Finanza di Manduria, la quale ha accertato evasioni fiscali ripetute negli anni compresi tra il 2006 e il 2008, per un totale di 350mila euro e Iva per oltre 100mila euro.
Nel corso della verifica, inoltre, è stata scoperta l’emissione di fatture per operazioni inesistenti per il valore complessivo di 200mila euro, annotate da diversi soggetti economici e la distruzione di documentazione prevista dalla normativa fiscale.
Sette persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per reati fiscali riferiti alla distruzione della contabilità e all’emissione e all’annotazione
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…