UniCredit ha presentato l’iniziativa Ripresa Cantieri, con la quale punta al rilancio del settore edile.
L’istituto di credito, infatti, ha intenzione di finanziare il completamento di cantieri che verranno selezionati e, di conseguenza, supportati nella vendita degli immobili con una campagna di mutui fino al 100% del loro valore.
La prima fase prevede lo stanziamento di 1 miliardo di euro, che interesserà, per ora, 59 imprese già individuate e appartenenti a 13 diverse regioni italiane, ma prevalentemente concentrate a Milano (10 cantieri) e Roma (11 cantieri), per un totale di 2700 unità abitative e 700 posti auto.
Alla nascita di questo progetto ha contribuito molto, come ha sostenuto Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit, la crisi economica, che ha portato ad una mancanza di liquidità e, di conseguenza, ad un rallentamento del mercato immobiliare. In difficoltà, anche le imprese costruttrici, che faticano a portare avanti i propri cantieri.
“Con Ripresa Cantieri vogliamo togliere un po’ di paura dal mercato, garantendo il completamento dei progetti, così da contribuire al rilancio di un settore che, grazie all’indotto, è fondamentale per la ripresa del Paese”.
Le agevolazioni non si esauriscono con i mutui agevolati e una forte promozione commerciale, perché gli acquirenti potranno beneficiare dell’azzeramento delle spese di istruttoria, perizia, imposta sostitutiva e oneri. Il tutto con l’impegno dei Costruttori a mettere sul mercato gli immobili a prezzi competitivi e favorire così la compravendita.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…