Di contro invece rimane stabile la contrazione dei prestiti alle famiglie, -1%. Per quanto concerne poi i prestiti alle società finanziarie si sottolinea un ulteriore calo del 4,1% dal 3,6% dello scorso maggio.
Un quadro invece completamente opposto è quello che riguarda i tassi d’interesse sui prestiti erogati, in particolare, quelli per l’acquisto di abitazioni, a giugno si sono attestati al 3,90%dal 3,94 del mese precedente. I tassi sulle nuove erogazioni al consumo invece non hanno riscontrato oscillazione e di fatto sono rimasti stabili al 9,55%.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…