Non c’è luce alla fine del tunnel della crisi per il settore costruzioni e industria. Le ore di Cig, acronimo di cassa integrazione guadagni, autorizzate nelle costruzioni sono aumentate di 7,8 milioni, pari al 13,7% in più rispetto allo scorso anno. Le ore di Cig autorizzate nell`industria sono cresciute di 22,3 milioni, il 6,4% in più. Negli ultimi cinque anni i due settori hanno perso un numero equivalente di addetti, rispettivamente 370mila e 362mila unità.
L`acutizzarsi della crisi in questi due comparti si riflette pesantemente anche sull`artigianato. Nei primi sei mesi dell`anno, le ore autorizzate di Cig sono state pari a 46,1 milioni con un incremento intorno al 10% (+4,1 milioni di ore) rispetto al 2012, che tradotto in posti di lavoro potrebbe portare ad una perdita potenziale di 28mila occupazioni.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…