Cauti segnale di ottimismo dal bollettino mensile della Bce: “L’economia dell’area dell’euro dovrebbe stabilizzarsi e registrare una lenta ripresa, tuttavia i rischi per le prospettive economiche continuano a essere orientati al ribasso”. La Banca centrale europea nel consueto bollettino d’inizio mese conferma anche “di attendersi che i tassi di interesse di riferimento rimangano su livelli pari o inferiori a quelli attuali per un prolungato periodo di tempo”.
“Non vanificare sforzi su conti, ma puntare decisamente sulla crescita”, la Banca, capitanata dal nostro Mario Draghi con sede a Francoforte, lancia anche un importante monito a tutti i Paesi della zona dell’euro, che “non dovrebbero vanificare gli sforzi già compiuti allo scopo di ridurre i disavanzi pubblici, con strategie di bilancio favorevoli alla crescita e con la riduzione al minimo degli effetti distorsivi dell’imposizione fiscale”.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…