Si chiude in mattinata la raffica di aumenti dei prezzi dei carburanti dovuto all’impennata delle quotazioni internazionali del greggio e dei prodotti raffinati sulla scia della crisi siriana.
Dopo quelli registrati negli scorsi giorni, i rialzi di questa mattina portano le medie nazionali dei prezzi in modalità servito a un passo da 1,87 euro al litro per la benzina e oltre 1,76 euro per il diesel. Sia per la verde che per il gasolio si tratta del livello medio più alto dallo scorso 13 marzo.
Questa mattina hanno messo mano ai listini i maggiori distributori a livello nazionale, IP, Q8, Shell, Tamoil e TotalErg con rialzi di un centesimo al litro sulla benzina e tra 0,5 e 1 centesimo sul diesel.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…