Categories: Mondo professioni

La reazione del CoLAP sul riordino delle professioni sanitarie

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri, presieduto dal premier Enrico Letta, ha varato un disegno di legge proposto dal ministro della Salute, la pidiellina Beatrice Lorenzin, che prevede la costituzione di tre nuovi ordini per infermieri, ostetriche e tecnici sanitari italiani.

Non si lascia attendere la pronta risposta del presidente del CoLAP, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Emiliana Alessandrucci in merito: “Ancora una volta, come già successo in passato, il CoLAP si oppone a proposte che tendono a limitare e restringere la competitività del sistema professionale. E’ illusorio pensare, come afferma il Ministro Lorenzin, che così vi sarà un controllo della qualificazione a vantaggio dei cittadini: la Storia ha dimostrato la totale inefficienza degli Ordini sotto questo aspetto; – continua Alessandrucci – del resto l’infermiere, l’ostetrica, i tecnici sanitari sono già professioni regolamentate, concedergli l’ordine non incide nella qualità, quanto nella gestione di nuove nicchie di potere. Abbiamo già fatto il pieno di Ordini professionali , noi crediamo che ora sia il tempo di promuovere la competenza, la libera concorrenza e la competitività”

 

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago