Per industria, commercio e artigianato sale il tasso di riferimento per il credito agevolato; la misura del parametro in vigore dal primo del mese si stabilizza infatti sul valore di 4,43% con una crescita dello 0,45 %, rispetto al valore di 3,98 % in vigore nel mese appena terminato. E’ il maggior incremento degli ultimi 12 mesi, riportando i valori dell’indicatore sopra quota 4,00% per la prima volta da inizio 2013.
A livello europeo non si segnalano variazioni ad agosto del tasso di riferimento comunitario da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per concessione di incentivi a favore di imprese.
Per i meno informati, per credito a tasso agevolato si intende credito concesso a tassi più bassi di quelli di mercato con l’ obiettivo di incentivare particolari settori produttivi, in questo caso l’industria, il commercio e l’artigianato e zone economicamente depresse, per questo mese la regione del Vajont.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…