In tempi di crisi, si sa, tornano (forzatamente) di moda alcune vecchie abitudini dimenticate. Il mercato dell’usato in Italia conta la bellezza di 3.283 esercizi commerciali. Da quanto emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano, il settore che vanta più imprese nel settore è di gran lunga quello del mobile e degli oggetti di antiquariato (52,9% del totale, 1.738 imprese attive), seguito dall’abbigliamento e altri oggetti usati (29,9% del totale, 980 imprese) che è anche quello che fa registrare la crescita più significativa nell’ultimo anno, +14,2%. Tra le regioni spicca la Lombardia, con addirittura il 15% delle imprese attive su livello nazionale, seguita dal Lazio e dalla Toscana.
Semplice passione o antidoto alla crisi economica finalizzato al risparmio?
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…