In tempi di crisi, si sa, tornano (forzatamente) di moda alcune vecchie abitudini dimenticate. Il mercato dell’usato in Italia conta la bellezza di 3.283 esercizi commerciali. Da quanto emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano, il settore che vanta più imprese nel settore è di gran lunga quello del mobile e degli oggetti di antiquariato (52,9% del totale, 1.738 imprese attive), seguito dall’abbigliamento e altri oggetti usati (29,9% del totale, 980 imprese) che è anche quello che fa registrare la crescita più significativa nell’ultimo anno, +14,2%. Tra le regioni spicca la Lombardia, con addirittura il 15% delle imprese attive su livello nazionale, seguita dal Lazio e dalla Toscana.
Semplice passione o antidoto alla crisi economica finalizzato al risparmio?
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…