Categories: Non Solo Tasse

Crisi: gli italiani mangiano a casa

La crisi si sa innesca un effetto a catena, per cui se durante le vacanza la maggioranza degli italiani, per salvaguardare il portafoglio, sceglie di non andare in ristoranti e agriturismi, ecco che quest’ultimi ne risentono profondamente e sprofondano in un buco nero.

In Italia anche quest’anno la crisi si fa sentire e durante la stagione estiva gli effetti sono ben evidenti, a partire dal settore della ristorazione turistica che a fatica reagisce al calo di clientela. Secondo i dati della Coldiretti infatti solo il 64% di italiani ha scelto di andare in ferie e questo dato – per l’effetto catena di cui sopra – ha causato la perdita di ben 25mila posti di lavoro. A farne le spese non solo i proprietari di ristoranti e bar ma anche i giovani che in queste attività trovano opportunità di guadagno, grazie ai cosidetti lavoretti stagionali.

Molti giovani infatti che durante i mesi estivi affollano mete turistiche vestendo i panni di cameriere, barista, hanno visto sfumare la loro possibilità di lavoro.

Un dato impressionante è la cifra spesa dagli italiani e dagli stranieri per mangiare, sono circa 19,3 i miliardi spesi nella ristorazione e ben 10,1 miliardi quelli mossi dal giro d’affari dei negozi e supermercati. Queste evidenze dimostrano che la sorte di buona parte dell’economia nostrana è strettamente legata a  quello che mangiamo e portiamo sulla nostra tavola.

Se dunque gli italiani decidono di risparmiare anche sul fattore cibo,  a farne le spese sono anche molti altri settori della nostra economia.

Francesca RIGGIO

redazione3

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

4 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

6 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

8 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

10 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

10 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

12 ore ago