Categories: Non Solo Tasse

Crisi, nel 2013 aumenti di 1.492 euro a famiglia

Con la crisi per chi un lavoro ancora lo posseide, i salari calano bruscamente, mentre le tasse, le bollette e il carovita continuano a crescere pericolosamente, in una scenario di preoccupante squilibrio. Nel 2013, secondo i dati dell’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori che ha corretto e rivistole previsioni iniziali, le famiglie italiane hanno dovuto affrontare una situazione ben diversa da quella profilata dalle stime.

Risulta infatti che sia variato il costo delle bollette, soprattutto quella del gas, che si è rivelato più basso, mentre di contro abbiamo assistito a un aumento delle tariffe di professionisti ed artigiani (sulla spinta dell’Imu). Un quadro drammatico: nel 2013  gli aumenti toccheranno quota +1.492  euro a famiglia.

In una nota della Federconsumatori si legge: “Aumenti insostenibili che stanno determinando pesantissime ricadute sulle condizioni di vita delle famiglie e sull’intera economia, che continuerà a fare i conti con una profonda e prolungata crisi dei consumi (che nel biennio 2012-2013, risulta pari al -7,3%, con una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di circa 52 miliardi di Euro). Tutto ciò, ovviamente, senza mettere in conto gli ulteriori aumenti derivanti da Imu e incremento dell’Iva, sulle quali il Governo è chiamato a decidere a  breve”.

La nota prosegue sottolineando che è indispensabile l’abolizione dell’Imu sulla prima casa e l’aumento dell’Iva.”In assenza di un provvedimento in tal senso le conseguenze sarebbero disastrose, sia in termini diretti, sia in termini indiretti per le varie ricadute su prezzi e tariffe”.

 di Francesca RIGGIO 

 

 

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago