Il contenuto della bozza di decreto che il ministro della Funziona pubblica D’Alia dovrebbe presentare domani al prossimo Consiglio dei ministri, dovrebbe contenere il taglio del 20% a consulenze e auto blu, proroga dei termini, ormai scaduti, per gestire 7 mila eccedenze di personale statale e soprattutto riserva di concorso per una fetta dei 150 mila precari della Pubblica amministrazione. Saranno solo un terzo però, circa 50mila, quelli che si “salveranno”.
Il decreto, già rinominato Salva-precari, non risolverà, come detto, tutti i problemi, in quanto a fine anno saranno 150 mila i contratti da rinnovare. Ma solo chi ne ha avuto uno a tempo determinato per tre anni negli ultimi cinque (50-60 mila lavoratori, stimano i sindacati) potrà sperare nella riserva al 50% dei futuri (ed eventuali) posti messi a bando.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…