Nei giorni scorsi la commissione Finanza e Attività produttive della Camera dei Deputati ha approvato un emendamento al decreto legge “Ecobonus” che prevede detrazione d’imposte fino al 65% anche per i lavori preventivi di adeguamento antisismico che approderà nell’emiciclo di Montecitorio lunedì mattina.
Nell’emendamento anche altre possibilità di detrazione per «schermature solari, micro-cogenerazione e micro-trigenerazione per il miglioramento dell’efficienza energetica, nonché interventi per promuovere l’efficientamento idrico e per la sostituzione delle coperture di amianto negli edifici».
Scongiurato anche l’aumento dell’Iva dal 4 al 21% sui cd e dvd allegati ai libri scolastici e ai dizionari: i soldi che non entreranno nelle casse dello Stato, saranno prelevati dal fondo istituito della scorsa legge di stabilità per le detrazioni Irap ai professionisti.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…