Categories: Bussola Fiscale

Fassino sull’Imu: “La riforma dal 2014”

Torna in primo piano la questione dell‘Imu, l’imposta più antipatica agli italiani. A tal proposito, in questi giorni, si è espresso Piero Fassina, presidente dell’ Anci, l’Asoociazione nazionale dei comuni italiani. Ecco le parole del politico:

In tema di Imu in questi giorni circolano troppe notizie imprecise e discordanti sulle quali auspichiamo che il Governo faccia chiarezza. In primo luogo – spiega Fassino – vorremmo che fosse chiaro che i Comuni hanno bisogno di certezze sulle loro entrate. Per questo é necessario che qualunque riforma della fiscalità locale, comunque la si voglia chiamare, entri in vigore dal 2014. È infatti impensabile che per i Comuni sia gestibile, a fine esercizio, una revisione delle imposte 2013″

“Ne discende  – continua il Presidente – che Governo e Parlamento hanno il dovere di garantire ai Comuni, per l’esercizio finanziario 2013, tutte le entrate previste, sia quelle ancora mancanti relative al 2012 (700 milioni di euro) sia le risorse derivanti dalle aliquote imu della seconda rata 2013 gia’ deliberate dai Comuni e unilateralmente sospese dal Governo”.

FR

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: anciIMU

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago