Secondo i dati della Coldiretti, quest’anno un italiano su cinque, il 19%, trascorre il 15 agosto all’aria aperta, gustandosi un picnic in qualche parco della propria città con appreso pranzo al sacco o barbecue. Il 27% invece preferisce organizzare pranzi o cene nella comodità della propria casa, in compagnia di amici e parenti. Solo il 4% della popolazione invece potrà permettersi il lusso di sedere in ristoranti o agriturismi, mentre oltre il 30% non festeggerà affatto.
Le evidenze parlano chiaro, il Ferragosto è all’insegna del risparmio. I ristoranti non conosco un affluire consistente (colpa dei cari prezzi?) mentre se la passano un pochino meglio gli agriturismi, mete preferite dagli amanti della cucina regionale e luoghi perfetti per coniugare buona tavola e attività all’aria aperta come il tiro con l’arco, il trekking e l’equitazione.
Come sottolinea la Coldiretti infatti il Ferragosto italiano è all’insegna dei sapori tradizionali, che abbonderanno sulle tavole: “Dalla caponata di melanzane tipicamente siciliana alle frittole di maiale calabresi, dalla pastasciutta al sugo di papera che sono un cavallo di battaglia dell’Umbria agli zitoni di ferragosto tipica pasta caratteristica della Costiera Amalfitana condita con pomodori freschi e secchi, dal coniglio all’ischitana tipico dell’Isola del Golfo di Napoli alle lumache di Belluno” .
Piatti e prelibatezze in perfetta linea con il Ferragosto, che nasce da un’antica festa pagana delle campagne (Feriae Augusti), dedicata alla raccolta dei cereali ed ai momenti di prosperità dovuti alla loro abbondanza.
Francesca RIGGIO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…