Categories: Bussola Fiscale

Il canone Rai lo paghi con le bollette

Torna a far discutere una delle tasse più “odiate” e (meno pagate) dagli italiani: il canone Rai. Per combattere l’evasione il viceministro allo Sviluppo Economico Antonio Catricalà, ha lanciato una proposta che certamente farà storcere il naso a moltissimi cittadini.

Ai microfoni di Radio Rai infatti ha comunicato il progetto, ancora tutto da programmare, per cui il canone in futuro verrà pagato insieme alla bolletta della luce. Un  escamotage arguto per “obbligare” gli aventi un televisore a non sottrarsi al dovere di pagare la tassa imposta.

“Riapriro’ il tavolo per individuare i migliori strumenti per superare l’evasione del canone Rai, ma prima e’ necessario chiudere e firmare il contratto di servizio, che renda più’ evidente e più trasparente l’azione di servizio pubblico, per rendere più evidente quale sia il servizio pubblico che i cittadini pagano col canone, per far capire che non e’ un pagamento ingiusto, ma di un servizio“.

Queste le parole di Catricalà, il quale si è detto in ogni caso disposto a studiare un efficace piano d’azione affinchè tutti, ma proprio tutti si attengano alla regola del pagamento del canone. Un’imposta che seppur contestata deve essere erogata.

Francesca RIGGIO

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago