Il mondo cibo ha un nuovo guru: lo sherpa

Quando il lavoro scarseggia e la crisi dilaga, per fortuna, oltre alla disperazione, c’è chi ha ancora la forza di reinventarsi e di “costruirsi da sè” un lavoro. Nel vasto universo del  food and beverage sorge una nuova figura professionale: lo sherpa del cibo.

La fonte di ispirazione per questo nuovo profilo pare abbia, a detta del New York Times,  origini antiche e orientali; lo “sherpa” infatti è una guida asiatica delle montagne, che accompagna turisti e curiosi nella scoperta delle bellezze naturali, mettendo a loro disposizione tutte le proprie conoscenze ed evitando che i vacanzieri si imbattano in spiacevoli pericoli.

Ora anche l’immenso e affascinante mondo del cibo può contare sulla sua guida, abbandonate l’ormai obsoleta “guida gastronomica”, il turista può lasciarsi tentare e prendere per la gola dallo sherpa, che lo accompagnerà nella scoperta dei sapori e delle specialità locali.

 Meg Zimbeg, è una sherpa americana che vive a Parigi e guida i connazionali lungo le romantiche vie del capoluogo francese. Grazie ai suoi preziosi consigli, i turisti possono godere della splendida vista di Montmartre, assaporando in contemporanea una croccante baguette, con formaggi francesi acquistati in piccoli negozietti, o sedere ai piedi della Tour Eiffel gustando un croissant caldo e fumante, dal profumo inebriante.

Ma è certamente l’Italia la meta più adatta per un viaggio che coniughi perfettamente la buona cucina con l’arte, la storia, il fascino dell’antichità. Ecco perchè Elizabeth Minchilli, che vive e lavora a Roma ormai da più di 25 anni, ha deciso di reinventarsi sherpa. Saranno estasiati i vacanzieri che affondano la forchetta in una amatriciana saporita o in una “cacio e pepe”, mentre ai piedi del Colosseo il sole filtra romantico dalle “finestrelle romane”.  Insomma, aveva certamente ragione Italo Calvino quando sosteneva che se vuoi conoscere appieno un luogo devi assaggiarlo.

Resta da chiederci quanto possa costare un viaggio sotto la saggia guida di uno sherpa. I prezzi vanno dalle 75 alle 100 euro, ma si possono raggiungere i 1000 euro a testa viaggio, tour e cibo compresi. Bon Voyage!

Francesca RIGGIO

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago