Categories: Bussola Fiscale

Iniziano i rimborsi dell’Irpef comunale

 Il decreto del 26 aprile 2013, pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 183 del 6 agosto 2013, dà il via libera ai rimborsi con l’addizionale comunale Irpef  anche se versata più di dieci anni fa.

A partire dalle dichiarazioni presentate nel 1999, l’amministrazione finanziaria dovrebbe procedere, entro l’inizio del periodo di presentazione delle dichiarazioni relative all’anno successivo, alla liquidazione dei rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d’imposta .  Il succitato decreto si è reso necessario perché, a decorrere dal 2007, il versamento dell’addizionale viene effettuato direttamente ai comuni di riferimento, attraverso apposito codice tributo assegnato a ciascun comune.

Il rimborso chiesto in sede di dichiarazione dei redditi dovrà essere fatto dall’agenzia delle Entrate, considerato che gli esiti di liquidazione delle dichiarazioni, sono in suo possesso. All’articolo 4 del decreto è sancito che l’Agenzia ogni sei mesi invia ai comuni tutti i dati che riguardano la liquidazione dei rimborsi che è prevista entro i sei mesi successivi.

L’articolo 5 invece sancisce che che entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del decreto, cioè entro il 5 ottobre 2013, i comuni trasmettono alle Entrate le istanze già presentate ai propri uffici, indicando gli estremi del pagamento nei casi in cui questo sia stato eseguito e dandone comunicazione al contribuente.

Entro il medesimo termine poi l’agenzia deve trasmette ai comuni i dati delle liquidazioni dei rimborsi in via di erogazione. Viene sancito inoltre che qualora ci siano somme erroneamente rimborsate sarà la stessa Agenzia delle Entrate a provvedere al recupero di quanto erogato.

 

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago