Buone notizie per quel che riguarda il commercio internazionale del nostro Paese, con un timido aumento alla voce “export” a giugno, un balzo deciso delle vendite verso i Paesi comunitari e l’accresciuto surplus della bilancia dei pagamenti.
A giugno aumentano sia le esportazioni all’estero (+1,2%) sia le importazioni dall’estero (+1,6%) rispetto al mese precedente. A comunicarlo è l’Istat che però documenta, rispetto allo stesso periodo del 2012, cali per entrambe le voci, -2,7% per l’export e -5,6% per l’import. Nel primo semestre dell’anno c’è una «contenuta flessione tendenziale» dell’export (-0,4%) mentre l’import è «in marcata diminuzione» (-7 per cento).
Decisamente positivo, e questa è la piccola grande notizia per il nostro Paese, rispetto a un anno fa, il saldo commerciale dell’Italia salito a 3,6 miliardi, superiore ai +2,8 miliardi registrati a giugno 2012. Avanzo provocato da un doppio surplus, quello con i paesi extra Ue (+2,5 miliardi) e quello da vendite verso la Ue (+1,1 miliardi). Ancora una notizia positiva per i nostri mercati, che sia veramente giunta al capolinea la crisi che ormai ci attanaglia da anni?
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…