Notizie in chiaroscuro per la situazione economica del nostra Paese, al rialzo della produzione industriale risponde l’ormai sistematico calo del prodotto interno lordo.
Dati incoraggianti, come detto, sul fronte della produzione industriale a giugno, che sale dello 0,3% rispetto al mese precedente: si tratta di un lieve aumento che segue il +0,1% di aprile. Rispetto a giugno 2012, il dato, però, resta comunque negativo, -2,1%.
Per quel che riguarda il Pil, il secondo trimestre del 2013 è l’ottavo consecutivo in cui si registra un calo del prodotto interno . Lo comunica l’Istat ricordando che un’analoga situazione non si è mai registrata dal primo trimestre 1990, segno evidente di una crisi che non sembra avere fine . L’istituto di statistica evidenza anche come tutti i settori economici che contribuiscono al Pil siano col segno meno: in particolare vanno giù agricoltura, industria e servizi.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…