Categories: Non Solo Tasse

Sempre meno lavoratori laureati

 

Certo non è un gran mistero, forse nemmeno la conferma da uno studio di Unioncamere era così indispensabile: in Italia meno di due lavoratori dipendenti su 10 hanno finito l’università, contro una media europea di 3 e punte di 4 su 10 in Gran Bretagna e Spagna. Ma non è tutto, tra i lavoratori italiani più qualificati, molti svolgono attività che richiedono competenze minori. Nel 2012 meno di un occupato su cinque (il 18,7%) nella fascia tra i 15 e i 64 anni, in Italia poteva vantare un titolo di livello universitario, meno della metà del Regno Unito (39,9%) e della Spagna (39,5%), molto al di sotto del 35,2% della Francia e oltre 10 punti sotto la Germania (28,9%).

I laureati italiani rappresentano solo il 20% dei lavoratore in Italia e il confronto con la media europea del 34,7% è drammatico; aumenta la distanza con la Gran Bretagna dove poco meno della metà (45,5%) dei lavoratori è laureata, seguita a breve distanza dagli spagnoli (43,8%) Inoltre, tra i laureati italiani, sono rari quelli in materie tecnico-scientifiche, più facilmente spendibili, in momenti delicati come questo, sul mercato del lavoro. Italia terra di poeti, santi, navigatori, e sempre meno laureati…

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago