Questa volta nel mirino dei militari sono finite le aree della stazione ferroviaria Termini e degli aeroporti internazionali Leonardo Da Vinci di Fiumicino e Giovan Battista Pastine di Ciampino, zone prese d’assalto dai conducenti abusivi appunto.
Nagli ultimi accertamenti i carabinieri sono riusciti a conquistare terreno nella lotta aspra contro questo fenomeno assai radicato: un egiziano di 47 anni, è stato multato in quanto privo delle dovute licenze per intraprendere l’attività di Ncc e il mezzo è stato sequestrato. Ma non è il solo.
Durante l’operazione che ha visto protagonisti 90 persone e 65 vetture, sono state sanzionate altre 7 violazioni presso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, per la somma totale equivale a 145.000 euro. Anche nei prossimi giorni i carabinieri proseguiranno nei controlli. Obiettivo: vincere la guerra, o quanto meno la battaglia.
Francesca RIGGIO
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…