Questa volta nel mirino dei militari sono finite le aree della stazione ferroviaria Termini e degli aeroporti internazionali Leonardo Da Vinci di Fiumicino e Giovan Battista Pastine di Ciampino, zone prese d’assalto dai conducenti abusivi appunto.
Nagli ultimi accertamenti i carabinieri sono riusciti a conquistare terreno nella lotta aspra contro questo fenomeno assai radicato: un egiziano di 47 anni, è stato multato in quanto privo delle dovute licenze per intraprendere l’attività di Ncc e il mezzo è stato sequestrato. Ma non è il solo.
Durante l’operazione che ha visto protagonisti 90 persone e 65 vetture, sono state sanzionate altre 7 violazioni presso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, per la somma totale equivale a 145.000 euro. Anche nei prossimi giorni i carabinieri proseguiranno nei controlli. Obiettivo: vincere la guerra, o quanto meno la battaglia.
Francesca RIGGIO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…