Non solo cibo: il made in Italy all’estero tiene anche nelle altre categorie d’eccellenza. In Ucraina il comparto Moda italiano è, come da tradizione, al vertice delle importazioni. Nell’ex Repubblica sovietica, nella prima parte del 2012, le importazioni di calzature italiane sono aumentate del 3,8%, passando da 70 a 73 milioni di euro.
Inaugurata nell’ormai lontano 2002, nel corso degli anni la Mostra Autonoma della Calzatura Italiana organizzata da Assocalzaturifici e dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane a Kiev ha permesso a numerose aziende italiane del comparto calzature e pelletteria di entrare nell’interessantissimo mercato ucraino, in continua espansione nell’ultimo decennio, che conta la bellezza di 50 milioni di potenziali consumatori.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…