Sembrerebbero positive le notizie per quanto riguarda la possibilità che l’Italia si metta effettivamente alle spalle la recessione, centrando quella ripresa indicata come una “terra promessa” dal premier Enrico Letta. Secondo l’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, infatti, nel secondo trimestre dell’anno in corso il nostro Paese è rimasto in recessione, ma ha rallentato la caduta del Pil.
Il Pil dell’area Ocse cresce dello 0,5% nel secondo trimestre dell’anno su base congiunturale, cioè rispetto al trimestre precedente, in accelerazione rispetto al +0,3% segnato tra gennaio e marzo.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…