Terminato il periodo di prova, entra in funzione oggi il tanto atteso sistema del “redditometro” che evidenzia (o almeno dovrebbe) disparità e, di conseguenza, possibili evasioni fiscali. Il periodo preso in esame dal temuto “redditometro” sarà quello degli ultimi quattro anni solari.
Il sistema sarà in grado di ricostruire con precisione assoluta le spese per l’Erario, collegato con oltre cento banche dati oltre che a tutti i principali istituti bancari: la soglia che farà scattare l’attenzione e gli accertamenti sarà quella del +20% tra spese sostenute e redditi dichiarati. Già nelle prossime settimane, secondo i responsabili dell’Agenzia, si potrebbero diramare le prime “convocazioni” di cittadini chiamati a spiegare le sopravvenute anomalie.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…