Categories: Non Solo Tasse

Rincari record: acqua, gas e rifiuti

Ancora rincari e ulteriori spese per la famiglie italiane. Dall’avvento dell’euro ad oggi, le tariffe hanno subito impennate da record. Gli effetti sui bilanci delle famiglie italiane sono stati davvero pesantissimi: tra il 2002 ed il 2012 l’aumento medio delle principali tariffe per ciascun nucleo familiare è stato di oltre 580 euro.

Tra il 2002 e il primo semestre 2013 gli incrementi per singola voce sono stati:

• + 82% per l’acqua;

• + 63,6% per il gas;

• + 61,9% per i rifiuti;

• + 52,8% per i pedaggi autostradali;

• + 51,9% per i trasporti urbani;

• + 49,9% per i trasporti ferroviari;

• + 46% per l’energia elettrica;

• + 33,5% per i servizi postali.

Solo i servizi telefonici hanno registrato una contrazione del 10,7%, mentre l’inflazione è cresciuta del 25,9%.

La CGIA, da cui sono tratti i dati succitati, ha fatto sapere che nonostante la continua crescita delle tariffe, sia la bolletta dell’acqua sia i trasporti rimangono i meno cari d’Europa. Ora, è in arrivo una nuova preoccupazione: l’incremento della tariffa Tares. Si stima infatti che ogni famiglia spenderà circa 40 euro in più all’anno, rispetto al 2012. Il gettito complessivo della nuova tassa sui rifiuti sarà superiore di quasi 2 miliardi di euro.

Francesca RIGGIO

 

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago