I milanesi alla propria bellezza e al lusso del prendersi cura di se. Crescono dell’1,3% in un anno le imprese dei servizi alla persona, e non era un dato per nulla scontato, tra cui centri benessere, palestre, discoteche e ristoranti.
In un anno crescono soprattutto le imprese di alloggio e ristorazione, +3,2%, in particolare i campeggi e gli alloggi per soggiorni brevi (+13,7%), le attività di mense e catering (+9,1%) e quelle di ristorazione (+3,5%). Bene anche i bar (+3,1%), le discoteche (+2,6%), le palestre (+2,4%) e le attività di registrazioni ed edizioni musicali (+1,9%). Arretra invece il noleggio di beni per uso personale e per la casa (-8%), soprattutto il noleggio di videocassette, dvd e cd (-16,2%). Nonostante la crisi, prendersi cura di se a Milano rimane una priorità…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…