Spread ai minimi, chi ne beneficia?

 

Prima che la situazione del debito italiano degenerasse, in pochi conoscevano il significato del termine “spread”. Oggi è ormai una delle parole più in voga del momento, ma nonostante questo non vuol dire che il termine sia stato realmente compreso. Tutto inizia nel novembre 2011 quando il differenziale tra Btp decennali e Bnd tedeschi raggiunge il picco record di 574 punti base, portando alle dimissioni forzate di Silvio Berlusconi e alla conseguente nascita del governo tecnico guidato da Mario Monti. Due anni dopo la situazione spread sembra decisamente migliorata: il differenziale per la prima volta dopo anni torna sotto soglia 250 punti base ridando ossigeno ai conti pubblici, nonostante i dati ancora negativi riguardo il debito pubblico.

Saranno le famiglie che potranno raccogliere le conseguenze positive della discesa dello spread, chi ha contratto un mutuo a tasso variabile potrà beneficiare di guadagni concreti. Lo scenario di un costo del denaro più favorevole e di mutui più a buon mercato potrebbe permettere la ripresa del mercato immobiliare sconvolto dalla crisi.

Sembra paradossale ma, se per i conti pubblici e i mutui per le famiglie la caduta dello spread potrebbe portare effetti concreti, difficilmente qualcosa cambierà in positivo, almeno a breve termine, per quanto riguarda i prestiti alle imprese, che in teoria dovrebbero essere le prime a beneficiarne. La stretta creditizia e la crisi non permettono un calo dei tassi di interesse per le aziende, nonostante lo spread sotto i 250 punti.

 

redazione3

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago