Categories: Non Solo Tasse

Turismo, le vacanze si prenotano sempre più online

Uno degli effetti della crisi è rappresentato, sicuramente, da un risparmio sulle vacanze, estive e non.
Ma gli italiani, per non dover rinunciare completamente a viaggiare, preferiscono tagliare sulle spese di agenzia e cercare da soli le offerte migliori.

Invece di rivolgersi ai tour operators, infatti, per scegliere la meta delle vacanze ben il 78% dei viaggiatori italiani si informa e prenota su internet.
La percentuale di chi effettua questa operazione online è aumentata vertiginosamente, tanto che, come ha fatto notare uno studio condotto dall’istituto Redshift Research per conto di British Airways, l’Italia ha superato Francia e Germania per la prenotazione di viaggi in rete.

Tra questa altissima percentuale, ben il 73% sostiene di farlo per ragioni di prezzo.
Nel 24% dei casi, si tratta di prenotazioni di solo soggiorno, mentre il 45% sceglie internet per le opzioni pacchetto volo e hotel o volo e auto.

Il 57% dei turisti, inoltre, visita più portali prima di decidere, in media dai 2 ai 5 portali e si trascorre molto tempo in rete anche per informarsi, e di conseguenza prenotare, anche tutti i servizi assistenziali.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago