Categories: Bussola Fiscale

L’Agenzia delle Entrate comunica nuove indicazioni per il Redditometro

Dopo l’emanazione della C.M. n. 24/E del 31 luglio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nei giorni scorsi ulteriori chiarimenti in merito alla procedura che gli Uffici devono seguire prima di notificare l’eventuale avviso di accertamento sintetico.

Nel paragrafo dedicato all’attività istruttoria ed al contraddittorio, l’Agenzia, dopo aver evidenziato che il nuovo redditometro è caratterizzato, tra le altre cose, da un ampliamento dei momenti di confronto con il contribuente, riprende il contenuto dell’art. 38, co. 7, del DPR 600/73, secondo cui l’Ufficio che procede alla determinazione sintetica del reddito complessivo del contribuente, deve in primo luogo “invitare il contribuente a comparire di persona, o per mezzo di rappresentanti, per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell’accertamento”.

Tra le indicazioni anche l’esistenza di una “clausola di garanzia”: rappresentata da una differenza tollerata fra reddito determinato sinteticamente e reddito dichiarato pari al 20%. La sussistenza di uno scostamento all’interno della soglia citata preclude l’accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago