Da quanto emerge dalle elaborazioni della Camera di commercio di Monza e Brianza, in Italia le assunzioni non stagionali part-time previste dalle imprese per la fine dell’anno aumentano in modo vertiginoso, passando dal 13,4 per cento nel 2008 al 27,1 per cento nel 2013. Più di 1 richiesta delle imprese su 4, quindi, è indirizzata verso impieghi a “mezza giornata”.
Nel 2013, complessivamente, le imprese brianzole mettono in previsione di chiudere l’anno con 5.830 nuove assunzioni, con un saldo tra entrate e uscite dal mondo del lavoro pari a -1.920, con un tasso di variazione occupazionale (-1 per cento) in linea con quello dello scorso anno.
Per quanto riguarda le professioni più richieste, in Brianza sono quelle commerciali (26,2 per cento), seguono quelle tecniche (18 per cento) e impiegatizie (17,1 per cento). La professione più richiesta è anche quest’anno l’addetto alle vendite, con 780 assunzioni previste.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…