Da quanto emerge dalle elaborazioni della Camera di commercio di Monza e Brianza, in Italia le assunzioni non stagionali part-time previste dalle imprese per la fine dell’anno aumentano in modo vertiginoso, passando dal 13,4 per cento nel 2008 al 27,1 per cento nel 2013. Più di 1 richiesta delle imprese su 4, quindi, è indirizzata verso impieghi a “mezza giornata”.
Nel 2013, complessivamente, le imprese brianzole mettono in previsione di chiudere l’anno con 5.830 nuove assunzioni, con un saldo tra entrate e uscite dal mondo del lavoro pari a -1.920, con un tasso di variazione occupazionale (-1 per cento) in linea con quello dello scorso anno.
Per quanto riguarda le professioni più richieste, in Brianza sono quelle commerciali (26,2 per cento), seguono quelle tecniche (18 per cento) e impiegatizie (17,1 per cento). La professione più richiesta è anche quest’anno l’addetto alle vendite, con 780 assunzioni previste.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…