Aumento dell’Iva rimandato di tre mesi

Il Governo non ha risorse sufficienti per scongiurare l’aumento dell’Iva e, per questo, è stata paventata l’idea di rimandare il provvedimento di almeno tre mesi.

Stefano Fassina, vice ministro all’Economia, ha confermato che questa potrebbe essere un’ipotesi plausibile, ma che potrebbe portare buone nuove solo se nel frattempo venissero fatte altre scelte.

Ciò significa che se non aumenta l’Iva, qualcos’altro dovrà pur aumentare o, comunque, qualche altro taglio alle tasse salterà.
Nel mirino torna ad esserci l’Imu, la cui famigerata seconda rata è attesa e temuta da molti. Il Governo sta pensando di portarla al 10% per le prime abitazioni di maggior valore.

In questo modo, si potrebbero recuperare le risorse necessarie per rinviare, e magari evitare, l’aumento dell’Iva, e “recuperare quel miliardo che serve a intervenire sulla deducibilità dell’Imu per i capannoni, per i negozi, per le botteghe degli artigiani“.

Ma se un miliardo sembra facile da trovare, almeno entro la fine dell’anno, sei, ovvero quanti ne rimangono per poter mantenere tutte le promesse fatte ad inizio mandato, sono impossibili da reperire in così poco tempo. Ed è per questo che il Governo è chiamato a fare delle scelte: “Abbiamo messo sul tavolo anche l’intervento sul cuneo fiscale, oltre che l’intervento sull’Iva e quello sull’Imu. E quindi per i prossimi tre mesi siamo allo stesso punto, una coperta cortissima che non consente di fare tutto“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago