Pensavano di trovare magagne nel conto di un professionista, titolare di uno studio geometra, e invece, i finanzieri di Cervia hanno scovato con le mani nel sacco un suo collaboratore, che lavorava per lui in nero.
Si tratta di un bagnino che, finita la stagione estiva sulle spiagge dell’Adriatico, dove svolgeva la sua attività, in inverno, risultando disoccupato, percepiva la relativa indennità, pronto a tornare in spiaggia alla stagione successiva.
La frode, quindi, è doppia: non solo mancano la dichiarazione dei compensi guadagnati come geometra e le imposte all’Erario che, ovviamente, non sono state versate. L‘evasore ha infatti percepito indebitamente dall‘INPS l‘indennità di disoccupazione quando lui,disoccupato non era.
Scoperto l’inghippo, la Guardai di Finanza ha approfondito le indagini, scoprendo un evasione di 160.000 euro ai fini delle imposte sui redditi, 145.000 euro di base imponibile I.R.A.P., violazioni ai fini I.V.A. per oltre 60.000 euro e circa 20.000 euro per indebita percezione dell’indennità di disoccupazione.
Il bagnino è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna per aver violato l’art. 316-ter (Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato) del Codice Penale.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…