Un altro bando per favorire la qualificazione e l’aggiornamento professionali di persone in età lavorativa rimaste però fuori dal mercato a causa della crisi: questa volta è la Provincia autonoma di Trento a proporlo, con una serie di iniziative e corsi di formazione presso studi professionali.
Sono chiamati a partecipare al bando i residenti della provincia e al finanziamento sono ammesse le seguenti tipologie:
Le spese ammissibili, sostenute dalla data di deposito della domanda di contributo e fino al 30 ottobre 2014, riguardano:
Il contributo è in conto capitale e potrà coprire l’80% delle spese ammesse, entro un massimale di 5.000 euro.
Coloro che fossero interessati, hanno tempo fino al 30 giugno 2014 per inviare la domanda, seguendo una delle seguenti modalità:
STRUTTURA MULTIFUNZIONALE TERRITORIALE – AD PERSONAM
VIA PRANZELORES, 69
38122 – TRENTO
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…