Quello del cake designer è sicuramente uno dei mestieri più alla moda del momento, tanto che sono molti coloro che, stanchi del lavoro in ufficio, approfittano del loro estro per avviare una propria attività.
Per chi ha questo desiderio, e il talento necessario, ma non dispone di molti mezzi per far diventare il sogno realtà, c’è Cake Design Lab, un franchising per chi vuole intraprendere questa professione creativa ed originale.
Il franchisee, infatti, riceve nel giro di 30 giorni il business chiavi in mano, che gli permette di avviare la sua professione e ricevere tutti gli strumenti necessari per essere indipendente e diventare un vero e proprio cake designer.
Non vengono chiesti fee d’accesso, di royalties e di acquisto di prodotti di consumo.
Le uniche condizioni di accesso a Cake Design Lab sono:
Nella gestione del nuovo affiliato, è previsto un sopralluogo del locale, studio di fattibilità, progettazione, supporto procedure burocratiche, finanziamenti.
Vengono chieste 25.000 per poter avere ricevere supporto alla progettazione, ma anche le apparecchiature e attrezzature per laboratorio di produzione e l’arredamento per il punto vendita, oltre al pacchetto marketing per l’avvio dell’attività.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito CakeDesignLab.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…