Categories: Non Solo Tasse

Imu, l’altra faccia della medaglia

Saranno le polizze vita a pagare il conto della cancellazione dell’ Imu per la prima casa. In Gazzetta Ufficiale si specifica che la copertura delle risorse necessarie per l’abolizione dell’imposta sugli immobili per la prima casa, sarà ottenuta riducendo la detraibilità massima delle polizze vita. Infatti, il tetto massimo di detraibilità  delle polizze Vita e infortuni stipulate o rinnovate dopo il 2000 scende dagli attuali 1.291,14 euro a 630 euro per il periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2013; dall’anno successivo scende a 230 euro a decorrere dal periodo d’imposta 2014. Le previsioni sono di 400 milioni recuperati nel 2013 e di 800 milioni nel 2014 (fonte il Sole24ore).
A fronte di questa notizia, che non mi sorprende perché i governi italiani hanno da sempre attinto risorse finanziarie laddove era più semplice ed immediato ottenerne, mi lascia invece molto perplesso un dato: la maggior parte delle polizze in questione sono sottoscritte tra novembre e dicembre di ogni anno, per sfruttare i vantaggi fiscali.

Comprendo che le compagnie spingano per piazzare i loro prodotti nei momenti più propizi, non comprendo come i clienti accettino sempre e comunque tali proposte. Mi verrebbe da ricordare che non bisogna mai fidarsi delle parole dell’oste quando tenta di propinare un vino. Piuttosto sarebbe opportuno affidarsi ad un sommelier, per la scelta del vino più appropriato. Il paragone calza a pennello; un vino va scelto in base all’uso che si intende farne e solo in seconda battuta in relazione ai gusti personali. Un Barbaresco bevuto in abbinamento ad un branzino al sale, darebbe un pessimo risultato complessivo, pur partendo da due ottimi prodotti. Ma, oltre a questo, non tutti i Barbaresco sono uguali, non tutte le annate danno prodotti di ugual livello e così via. Quindi decidiamo cosa vogliamo mangiare e poi scegliamo il vino. Allo stesso modo, la scelta di prodotti finanziari va sempre effettuata in modo strategico, cioè devono essere utili per conseguire uno scopo che ci si è prefissi, ed è importante l’assistenza di chi non ha interesse nel vendervi il prodotto, come un consulente indipendente. All’oste lasciate fare il suo mestiere, che è di preparare tavoli e cibo, ma il vino sceglietelo voi insieme al consulente che pagate per i suoi consigli. Altrimenti rischiate di sottoscrivere una polizza vita solo per i vantaggi fiscali che ne derivano, e trovarvi ora nella condizione di veder questo vantaggio dimezzato il primo anno e ridotto ad un quarto dal secondo in poi.
Era questo ciò che volevate ottenere?

dott. Marco Degiorgis – Life Planner / Consulente indipendente per la gestione dei patrimoni familiari, Studio Degiorgis

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago