Roma rischia di essere anche la capitale dell’evasione fiscale: a seguito di una serie di controlli a tappeto effettuati dai finanzieri presso i commercianti della capitale, infatti, è emerso che ben il 70% degli esercenti si “dimentica” di emettere regolare scontrino fiscale.
Lo scorso fine settimana, infatti, 370 uomini della Guardia di Finanza sono stati impiegati in un’operazione che ha fatto emergere, su 779 ispezioni effettuate, ben 552 violazioni, pari al 70,86%.
Le irregolarità rilevate vanno ad aggiungersi alle 6.678 già individuate dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle nei primi otto mesi dell’anno, con una percentuale di violazioni che, a fronte di 10.613 verifiche, si attesta al 62,92%.
Conseguenza di questa “scoperta” è stato il sequestro immediato di 7.500 articoli, appartenenti alle diverse categorie merceologiche che rappresentano il tessuto commerciale della provincia, e la denuncia di 25 responsabili.
In una nota delle Fiamme Gialle si legge: “I recenti risultati vanno ad aggiungersi agli oltre 16 milioni di pezzi contraffatti o pericolosi già sequestrati dalle Fiamme Gialle capitoline nei primi otto mesi del 2013 – di cui 6 milioni solo tra luglio ed agosto – sul territorio dell’intera provincia, per il cui commercio sono state denunciate 527 persone e verbalizzate amministrativamente altre 211”.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…