Hanno tempo fino alla fine di settembre mediatori d’affari, agenti e rappresentanti di commercio e mediatori marittimi o spedizionieri per aggiornare la loro posizione alla luce della soppressione dei vecchi Ruoli, come al D.lgs. 59/2010.
Che si tratti di società o imprese individuali, infatti, viene richiesta l’iscrizione al Registro Imprese o Rea (Repertorio Economico Amministrativo) e la comunicazione dell’avvenuta iscrizione dovrà essere comunicata al Registro delle Imprese o alla Camera di Commercio territorialmente competente entro il prossimo 30 settembre, quando scadrà la proroga concessa con il D.M. 24.04.2013.
Qualora ciò non avvenisse, le società e le imprese individuali si vedranno interdetto l’esercizio della propria attività. Se si tratta di persone fisiche inattive, se non invieranno ,l’istanza di “iscrizione” nell’apposita sezione del REA non potranno mantenere il requisito abilitante per l’esercizio dell’attività.
Occorre anche ricordare che l’iscrizione nel soppresso Ruolo per i primi quattro anni successivi all’entrata in vigore del decreto costituisce requisito professionale abilitante per l’avvio dell’attività. Coloro che smetteranno di svolgere l’attività all’interno di un’impresa potranno richiedere di essere iscritti nell’apposita sezione del REA “a regime”, l’istanza va inviata per via telematica entro 90 giorni.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…