Categories: Non Solo Tasse

Cia: “I consumi alimentari sono tornati sui livelli di 30 anni fa”

Nei periodi più acuti della crisi economica le famiglie italiane, per arrivare a fine mese, arrivano addirittura a tagliare i cibi di migliore qualità, soprattutto quelli della tanto decantata dieta mediterranea, per alimenti più low cost.

Come testimoniano i dati Istat sul commercio al dettaglio, ecco allora che il cibo spazzatura cresce del 7%, mentre si riducono gli acquisti di pesce fresco ( -16,6%), pasta (-9,3%), carne rossa (-4,4%) e frutta e verdura (-3,7%). Secondo la Cia, Confederazione italiana agricoltori, i consumi alimentari sarebbero tornati sui livelli di 30 anni fa.

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: Cia

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago