Eni tenta fortuna in Venezuela. L’amministratore delegato Paolo Scaroni ha concordato la costituzione di una nuova impresa mista (Pdvsa 60%, Eni 40%) per lo sviluppo delle riserve di condensati del super giacimento venezuelano di Perla, che ammontano a circa 170 milioni di barili.
Non è il primo investimento in America Meridionale per Eni, presente in Venezuela dal lontano 1998 dove è anche co-operatore di Cardon IV, la società operativa che gestisce il giacimento a gas di Perla, le cui riserve sono stimate in circa 480 miliardi di metri cubi di gas (3,1 miliardi di barili di olio equivalente).
Gli azionisti a Perla, dopo l’ingresso di Pdvsa nel progetto, saranno: Pdvsa (35%), Eni (32,5%) e Repsol (32,5). Eni detiene inoltre una partecipazione in Petrosucre, che opera il giacimento offshore di Corocoro (Pdvsa 74%, Eni 26%), con una produzione giornaliera in quota Eni di circa 10 mila barili di olio al giorno.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…