Giovani, incentivi per l’assunzione

Il Ministro del Lavoro ha inoltre specificato che questi incentivi permetteranno l’assunzione di almeno 100.000 giovani

Immagine non disponibile

Finalmente arrivano notizie incoraggianti che riguardano il lavoro e, in particolare, i giovani in cerca di un impiego.
Il Governo, fin dalla sua costituzione, aveva manifestato la volontà di dare il via ad una serie di provvedimenti che favorissero l’assunzione a tempo indeterminato di giovani, la categoria più pesantemente colpita dalla crisi economica.

Ora è stata confermata la notizia di nuovi incentivi per le assunzioni di giovani lavoratori, come previsto dall’articolo 1 del decreto legge del 28 giugno scorso: gli incentivi saranno riconosciuti per le assunzioni avvenute a partire dal 7 agosto 2013, data di emanazione del decreto di riprogrammazione delle risorse del “Piano Azione Coesione”, e fino al 30 giugno 2015, subordinatamente alla verifica da parte dell’Inps della capienza delle risorse finanziarie.

Enrico Giovannini ha così introdotto il provvedimento: “L’incentivo è riconosciuto per le assunzioni di lavoratori di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che rientrino in una delle seguenti condizioni: siano privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale”. In totale per il Sud Italia sono stanziati 500 milioni e per il Centro-Nord 294 milioni.

Il Ministro del Lavoro ha inoltre specificato che questi incentivi permetteranno l’assunzione di almeno 100.000 giovani. Forse c’è una luce in fondo al tunnel.

Vera MORETTI