Categories: Bussola Fiscale

Istruzioni per l’invio delle denunce di malattia

Nonostante si sapesse da diverso tempo che l’invio delle denunce di malattia al proprio datore di lavoro sarebbe diventato solamente telematico, ancora non erano state pubblicate le direttive da seguire per espletare la procedura.
Per questo motivo, l’INAIL, con una nota diffusa il 2 settembre 2013, ha pensato di dover chiarire le modalità inerenti al rilascio in produzione dei servizi per l’invio telematico delle denunce di infortunio e di malattia per le amministrazioni statali in gestione per conto dello Stato.

Successivamente, dal 3 settembre sono state rese disponibili sul portale dell’istituto le istruzioni da seguire, che dovrebbero facilitare l’invio telematico delle Denunce e Comunicazioni.
In caso di dubbi o difficoltà nella compilazione, la Direzione mette a disposizione degli utenti un Contact center multicanale (Ccm) che erogherà tutte le informazioni attraverso il numero verde gratuito 803.164, da telefono fisso, e il numero 06.164.164 per chiamate da telefono mobile.

Coloro che ne avessero bisogno, possono anche ricorrere al servizio Inail Risponde, per richiedere informazioni o chiarimenti sull’utilizzo dei servizi online e per approfondimenti normativi e procedurali.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: inail

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago