Niente più code ed attese per ottenere i certificati, anche per i notai, che potranno ricavarli online attraverso il sistema informatizzato del proprio studio.
Questa novità porta un risparmio di tempo notevole per i clienti e la possibilità, per i notai stessi, di semplificare le procedure e renderle più leggere.
Il traffico giuridico è diventato più snello grazie alla Convenzione che i notai modenesi, insieme agli avvocati della provincia, hanno sottoscritto con il Comune lunedì 23 settembre 2013.
Sono intervenuti alla firma Giorgio Pighi, sindaco di Modena, Simona Arielli, assessore ai Servizi demografìci, Flavia Fiocchi, presidente del Consiglio Notarile di Modena, Uber Trevisi, presidente Ordine Forense di Modena, Giampiero Palmierì, dirigente Settore affari generali del Comune di Modena e Giulia Paltrinieri, responsabile servizi demografici.
Grazie a questa intesa, il Comune si impegnerà a fornire ai notai del Distretto gli accrediti username e password per l’accesso alla banca dati informatizzata degli archivi anagrafici.
I notai potranno quindi stamparsi i certificati da sé.
La procedura sarà sicura perché sui certificati ci sarà una barra digitale che racchiuderà in sé tutte le informazioni necessarie per l’autenticazione del documento, compresa la firma del Sindaco.
Flavia Fiocchi ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti. Questo tipo di semplificazione burocratica consentirà al cittadino di sentirsi più libero, ma ugualmente tutelato“.
Succederà, dunque, che se mancheranno alcuni documenti per svolgere le pratiche, il notaio potrà ottenere ciò che serve con un semplice “click”.
La semplificazione burocratica coinvolgerà 70 notai e 2000 avvocati della provincia di Modena.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…