Indagando nella busta paga degli italiani scopriamo come la parità di genere sul posto di lavoro è ancora una lontana chimera. A rendere ufficiale ciò che in molti sospettavano è un’indagine del Centro Studi Redi Sintesi sui dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nonostante il numero delle lavoratrici sia decisamente aumentato negli ultimi anni, nelle precedenti dichiarazioni hanno dichiarato un reddito medio di 15.400 euro, ovvero il 34% in meno rispetto alla media maschile, pari a 23.500 euro. Cio’ equivarrebbe a dire che, secondo alcune stime, per arrivare a uno stipendio pari a quello dei colleghi maschi, le donne dovrebbero lavorare una settimana in piu’ al mese.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…