A Parma il Salone della Proprietà Industriale

Italiani popolo di creativi?

A quanto pare questa tradizione continua, come confermano i dati elaborati da Senaf su base UIBM, l’Ufficio italiano brevetti e marchi, dei quali si parlerà in occasione del Salone della Proprietà industriale che si terrà il prossimo 30 settembre presso il Centro Congressi Palacassa, Fiere di Parma.

In attesa di questo evento, che affronterà con le aziende partecipanti i temi delicati della tutela e della valorizzazione dei marchi, nonché delle invenzioni, ecco cosa è emerso dall’indagine condotta da Senaf.

Da gennaio ad agosto 2013, sono state 5.976 le domande per invenzione depositate dagli italiani. Il numero è leggermente in discesa rispetto allo stesso periodo del 2012, 5.990, ma in sostanza evidenzia una certa stabilità.
Per quanto riguarda i marchi, nei primi otto mesi del 2013, sono state 37.441 le richieste contro le 36.525 dello stesso periodo 2012 (+2,5%).

Le regioni che hanno dimostrato maggiore “fermento” per quanto riguarda le invenzioni creative sono Lombardia (1.176), seguita da Emilia Romagna (836), Veneto (820), Piemonte (461), Toscana (408), Lazio (354), Marche (247), Friuli Venezia Giulia (158), Campania (139), Puglia (127), Trentino Alto Adige (119), Liguria (106), Sicilia (92), Umbria (85), Abruzzo (76), Calabria (60), Sardegna (37), Basilicata (10), Molise (8), Valle D’Aosta (5).
Tra le provincie spicca Milano (498), seguita da Bologna (340) e Roma (297).

La Lombardia emerge anche per quanto riguarda i marchi depositati nei primo otto mesi del 2013, che guida la classifica con 6.764. A seguire, Lazio (4.154), Emilia Romagna (3.388), Veneto (3.241), Toscana (2.702), Piemonte (2.692), Campania (2.014), Puglia (1.394), Sicilia (1.099), Marche (984), Liguria (694), Trentino Alto Adige (660), Friuli Venezia Giulia (630), Abruzzo (615), Umbria (532), Sardegna (415), Calabria (271), Basilicata (154), Valle D’Aosta (95), Molise (76).
Anche in questo caso, i milanesi sono in testa, con 4.103, seguiti dai residenti a Roma (3.618) e Torino (1.334).

Al fine di valorizzare e tutelare al meglio le loro proprietà industriali, Senaf ripropone alle imprese il Salone della Proprietà industriale.

Emilio Bianchi, direttore di Senaf, ha presentato l’iniziativa: “Marchi e brevetti rappresentano un valore sempre più decisivo per le imprese che vogliono competere sul mercato, nazionale ma soprattutto internazionale. In un contesto globalizzato, proteggere la proprietà industriale diventa per le imprese italiane, che si caratterizzano per una produzione ad alto contenuto innovativo, una necessità sempre più stringente; anche se, non sempre è facile capire come poter agire in maniera efficace per evitare i ‘danni da contraffazione’. Per questo il Salone darà agli imprenditori, attraverso i convegni e la presenza di specialisti in materia, la possibilità di chiarire dubbi e raccogliere tutte le informazioni necessarie per tutelare la propria creatività e il made in Italy”.

Il Salone ospiterà il primo IP Summit & Forum italiano, che darà la possibilità di ascoltare e interrogare direttamente i più grandi esperti sui temi di maggior interesse e attualità: un’occasione di formazione per gli Avvocati che si occupano di proprietà industriale, con rilascio di crediti formativi.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago