Il Made in Italy dello Slow Design è in mostra all’Istituto italiano di Cultura di New York fino al 26 settembre. Nell’esposizione presentata da Pirelli e curata da Massimo Vignelli, presidente de La Fondazione New York, vengono presentati i lavori di 10 giovani designer italiani vincitori del “Top Young Italian Industrial Designers”, la competizione creata dal direttore dell’Istituto, il professor Riccardo Viale.
Come spiegato a TMNews da Viale, “l’iniziativa nasce per coprire un gap informativo. Di solito, quando si parla di design italiano si pensa ai grandi maestri che ormai hanno fatto la storia, mentre molti giovani sconosciuti hanno difficoltà ad emergere all’estero. Con il premio e la mostra si vogliono portare questi nuovi talenti all’attenzione del pubblico americano”.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…