Sei una pmi? Non ti finanzio

Il credit crunch pesa soprattutto sulle pmi, le quali faticano a trovare finanziamenti dalle banche e, quando ci riescono, sono in affanno nel saldo delle rate.
Su 10 piccole imprese, ben 4 ricevono un secco “no” alla loro richiesta di finanziamento, 4 invece vedono solo in parte accettata la loro richiesta e 2 vengono accontentate al 100%.

Tutto ciò incide ovviamente sull’attività delle imprese, tanto che 6 pmi su 10 dovranno ridimensionare il proprio giro d’affari nei prossimi 12 mesi, 3 su 10 dovranno ricorrere a licenziamenti causa mancanza di liquidità e 2 su 10 pensano che la situazione critica li costringerà addirittura a chiudere nei prossimi mesi.

Questo genera sconforto e sfiducia nei confronti delle banche, tanto da far desistere il 65% delle piccole e medie imprese dal chiedere un prestito agli istituti di credito. Ma, senza finanziamenti, è anche impossibile onorare i propri debiti e saldare le rate mensili alle quali sono chiamate.

Il fenomeno, inquietante sotto tanti aspetti, è stato denunciato dall’Abi, facendo emergere un nuovo record di sofferenze a giugno per 138 mld.

Per le banche italiane il rapporto tra le sofferenze lorde e gli impieghi a giugno è pari al 7,1% rispetto al 5,7% di un anno prima ma il valore raggiunge il 12,8% per i piccoli operatori economici (12,5% a maggio), l’11,2% per le imprese ed il 6% per le famiglie consumatrici.

Per questo motivo, molte pmi ricorrono al provvedimento che permette alle pmi in difficoltà di sospendere alcune rate, allungando il finanziamento.

I dati aggiornati a giugno 2013, infatti, testimoniano che le banche hanno sospeso 101.247 finanziamenti a livello nazionale, per un controvalore di 31,3 miliardi con l’iniziativa Nuove misure per il credito alle Pmi. Grazie a ciò ci sarà una maggiore liquidità a disposizione delle imprese, pari a 4,2 miliardi e l’1 luglio scorso banche e imprese hanno firmato l’Accorso per il credito 2013, che prevede finanziamenti di tre tipi:

  • operazioni di sospensione dei finanziamenti;
  • operazioni di allungamento;
  • operazioni per promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago