Tra i franchising più di “nicchia” e per questo con maggiori possibilità di guadagno, c’è PuliziaScarpe, network che si occupa, appunto, di calzature e della loro manutenzione.
Non esistono, al momento, altre catene nel settore e quindi questo potrebbe essere il momento giusto per aprire il proprio punto vendita PuliziaScarpe.
Diventare nuovo franchisee del marchio è semplice, anche perché non viene richiesta alcuna esperienza pregressa e l’investimento iniziale, se non proprio minimo, rimane contenuto e si aggira attorno ai 25.000 euro.
Il bacino d’utenza al quiale ci si rivolge deve essere di almeno 15.000 abitanti, in un negozio fronte strada o in una via pedonale.
Oltre all’investimento iniziale, non viene richiesta alcuna royalty né fee d’ingresso, e il contratto è della durata di tre anni, rinnovabile.
Nel costo di affiliazione è compreso anche il croso di formazione iniziale, che permette di avviarsi facilmente all’attività.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al sito PuliziaScarpe.
In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…
Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…
Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…
Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…
Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…
“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…