E’ stata approvata dal comitato dei delegati della Cassa Nazionale di Previdenza dei Ragionieri, la variazione ai testi dello statuto e del regolamento della previdenza, che riformano il sistema pensionistico dell’Istituto di Previdenza.
Il presidente della Cassa, Paolo Saltarelli, ha dato l’annuncio dell’approvazione della riforma con soddisfazione, ringraziando i delegati che hanno votato tutte le modifiche richieste, che ora attendono il via libera finale.
A questo proposito, Saltarelli ha ringraziato anche il ministro Giovannini, che ha dimostrato interesse e partecipazione alla riforma, e che si è detto disponibile ad agire per far sì che la riforma veda definitivamente la luce.
Le spaccature che nei mesi scorsi si erano manifestati tra i delegati, dunque, si sono ricompattate alla vigilia del voto, in modo da garantire l’attuazione della riforma.
“Una riforma molto dura ma siamo certi che il percorso iniziato con la politica possa consentire un futuro più sereno ai nostri iscritti. Il mio mandato e quello di questo Consiglio sono al termine. Lasciamo i conti in ordine -ha concluso il presidente della Cassa ragionieri- e, se potremo contare sulla ripresa dei flussi demografici anche con un limitato numero di nuovi iscritti, chi verrà dopo di noi potrà temperare alcune delle misure che abbiamo dovuto assumere oggi“, ha dichiarato Saltarelli.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…