Come ogni domenica proviamo a decifrare i risultati emersi dal sondaggio proposto ad inizio settimana e reso possibile grazie alla vostra partecipazione. Gli argomenti presi in considerazione questa settimana sono stati i timidi segnali di ripresa economica di cui (quasi) tutti parlano, ma ancora impercettibili ad occhio nudo per il consumatore.
Nonostante il risultato finale sembri indicare un sostanziale ottimismo, è impossibile non notare l’irrisoria percentuale ad un cifra della risposta oggettivamente più fiduciosa (“In effetti il vento sembra cambiato”) ferma ad un malinconico 8%. L’ironica “Provate a fare la spesa e poi ne parliamo” ha fatto registrare poco meno un quarto dei voti (23%), sottolineando come i timidissimi segnali di ripresa siano ancora difficilmente tangibili per gran parte della popolazione. Poco sopra il 30%, invece, “Forse ripresa è una parolona” che dimostra la volontà di gran parte della platea di consumatori e commercianti di non sbilanciarsi troppo, nonostante qualche lieve margine di miglioramento nei prossimi mesi sia comunque atteso. Infine la risposta più votata è stata nettamente “La strada è ancora lunga, ma c’è ottimismo” con il 38% delle preferenze totali.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…